Passo San Boldo in Moto Bmw Gs 1250 Adv
Il passo San Boldo chiamato anche strada dei 100 giorni fa senz’altro parte delle cose da vedere in provincia di Treviso
Leggi tuttoCanale di Informazione Sport e Spettacolo – News
Il passo San Boldo chiamato anche strada dei 100 giorni fa senz’altro parte delle cose da vedere in provincia di Treviso
Leggi tuttoIl Monte Bondone, soprannominato “L’Alpe di Trento”, si trova a pochi km dalla città vescovile ed è un’amata meta sia invernale che estiva
Leggi tuttoCorridonia Amanti dei Viaggi: Si licenziano partono per il Sud America e diventeremo Youtubers
Leggi tuttoIl passo dello Stelvio è un valico alpino nelle Alpi Retiche, famoso per essere il valico Motociclistiche. più alto di tutta Italia e il secondo in Europa, con i suoi 2.758 metri sul livello del mare. Spesso e volentieri le sue immagini si ritrovano in riviste Motociclistiche., che sfruttano le sue curve suggestive per mettere in evidenza le moto che le percorrono, con le varie prove
Leggi tuttoUn Viaggio Tanto sognato in sella alla Bmw Gs 1250 Rally Adv con un viaggio circa 2500 km #webtvstudios #R1250GSCentroItalia
Leggi tuttoIl castello Stifterhof dalla fine degli anni sessanta è di proprietà della polizia di stato, che lo usa come soggiorno montano per i suoi funzionari e dirigenti
Leggi tuttoCi troviamo nella Sabina dei castelli pittoreschi e dei boschi sacri; la Sabina dei dirupi scoscesi e delle coste montane pienamente boscate, dove la natura si manifesta nelle forme più variegate, da quelle più aggressive e sconvolgenti a quelle più dolci e riposanti
Leggi tuttoUna facile escursione in uno splendido contesto naturale e bucolico nel mezzo dei monti Sabini. Siamo a Cottanello, terra famosa per eremi e marmi, da cui una strada ci conduce verso la nostra escursione che si svolge su comode strade e senza difficoltà tra pascoli, boschi di querce,alberi secolari e piccoli borghi abbnadonati
Leggi tuttoFabio Ruscioli, così si chiama all’anagrafe, nasce a Roma il 12 marzo 1953: “mio padre era un grande pittore e scultore, molto conosciuto nell’ambiente artistico,
Leggi tuttoCapo Nord è comunemente considerato il punto più a nord dell’Europa, ma ciò è inesatto in quanto il promontorio di Knivskjellodden, situato sempre sull’isola di Magerøya
Leggi tutto