Covid-19CronacaEventi SocialForze dell'OrdineNewsPolizia di StatoWEBTVSTUDIOS

Arriva la Befana della Polizia di Stato Per i Piccoli Ricoverati Al Policlinico Gemelli

Quando arriva l’Epifania, tutte le feste si porta via’ recita un vecchio e rassicurante adagio. Ma prima di archiviare queste festività un po’ particolari, per i bimbi ricoverati nei reparti di pediatria della Fondazione Policlinico Gemelli c’è in serbo una bella sorpresa: quella della ‘Befana’ della Polizia di Stato.

Un momento di gioia e di leggerezza, che sottolinea ancora una volta la grande sensibilità e generosità della Polizia nei confronti dei piccoli pazienti della Fondazione Policlinico Gemelli, in particolare per quelli che hanno trascorso le festività natalizie in una stanza di ospedale. A ritirare per loro i doni della ‘Befana’, rappresentata per l’occasione dai poliziotti della Questura di Roma e della Polizia Postale, sono stati il professor Stefano Mastrangelo (UOSD di Oncologia Pediatrica della Fondazione Policlinico Gemelli), la dottoressa Antonella Guido (psicologa di oncologia Pediatrica) e la Caposala Maria Gallotti.

“Eventi come questi – sottolinea la dottoressa Antonella Guido – si inseriscono nei progetti che promuoviamo presso il Reparto di Oncologia Pediatrica, tutti legati e incentrati sul miglioramento della qualità di vita dei bambini durante il ricovero.

Queste iniziative portano elementi di normalità, sollievo e gioco durante il loro percorso terapeutico”.

“È una ‘Befana’ particolare quella di quest’anno – ha ricordato il professor Stefano Mastrangelo, UOSD Oncologia Pediatrica, Fondazione Policlinico Gemelli – perché i nostri piccoli non potranno incontrare direttamente la cara vecchina, per motivi di sicurezza; saremo dunque noi a consegnare loro i doni portati dalla Polizia. Da parte di tutti noi e della Fondazione Policlinico Gemelli, i più sentiti ringraziamenti alla Polizia di Stato per questi doni e per i sorrisi che regalano ai nostri bambini. In questa occasione vogliamo ribadire ancora una volta l’importanza di vaccinare contro il Covid-19 tutti i bambini, perché questo consente di proteggere anche i più fragili tra loro, come i piccoli dell’oncologia pediatrica, che per fortuna non vivono sempre da ricoverati, ma vanno anche a casa e frequentano la scuola. Per loro, che non sempre possono accedere alla vaccinazione, questa infezione potrebbe avere delle conseguenze molto importanti.

web tv studios
Canale di Informazione News Sport e Spettacolo

Servizi Audiovisivi – TV – Riprese Video – Interviste 
https://www.facebook.com/webtvstudios
https://www.webtvstudios.it/

Seguiteci sui nostri social e sul sito www.webtvstudios.it

WEB TV STUDIOS

Canale di Informazione Sport e Spettacolo – Riprese video, interviste, eventi, feste di piazza, servizi fotografici editing , video Full HD, spot pubblicitari, servizi audio visivi, documentari, video nella Sabina Canale di Informazione Sport e Spettacolo – News https://www.facebook.com/webtvstudios https://www.webtvstudios.it

WEB TV STUDIOS
La normativa sulla Privacy

Questo sito usa la tecnologia dei "Cookies" al fine di dare al visitatore la possibilità di avere la migliore esperienza  di navigazione. Tale tecnologia permette di raccogliere informazioni custodite dal browser che permettono  varie funzionalità  come riconoscere il visitatore nei vari accessi al sito  ed aiutarci a capire quali pagine sono le piu' visitate e gradite.

 

Maggiori informazini ala seguente pagina -> https://www.webtvstudios.it/informativa-privacy/