CulturaEventi in ItaliaEventi SocialIntervisteWEBTVSTUDIOS

Desmontegada di Predazzo

Sabato 7 e domenica 8 ottobre la piazza principale di Predazzo si affolla di bancarelle, casette e gazebi enogastronomici, paioli di polenta, con gli stand del Festival del Gusto che fanno da cornice alla Desmontegada di domenica.

Domenica 8 ottobre il paese celebra una delle feste più attese dell’autunnola Desmontegada de le vache. Alle 11.00 entrano in scena le mucche, agghindate a festa con fiori e artistici campanacci. Fra le curiose star sfilano contadini, malgari e pastori di tutte le età in costume tipico, carri di fieno, carrozze, cavalli, pecore, capre e persino galline. La scenografica festa attira migliaia di visitatori. I laboratori della Strada dei Formaggi delle Dolomiti trasformano i bambini in sapienti casari.

In occasione della Desmontegada, il gusto rivela la sua autenticità dal 29 settembre all’8 ottobre 2017 con la rassegna gastronomica “Autunno in Tavola” e il “Festival Europeo del Gusto” (7-8 ottobre). L’intenso programma del Festival prevede incontri pubblici, show cooking, tour, ed eventi enogastronomici. L’ambizione è quella di valorizzare la qualità della vita delle comunità alpine, attraverso una crescente consapevolezza dei tesori del territorio. L’evento propone, così un viaggio nel gusto autentico e genuino.

PROGRAMMA

Sabato 7 ottobre

Ore 9.00, Biketour, partenza da Molina di Fiemme o Mazzin di Fassa con arrivo a Predazzo: un’occasione per conoscere la ciclabile di Fiemme e Fassa e le aree naturalistiche limitrofe. Info: www.transdolomites.eu

Ore 10.00, piazza SS. Filippo e Giacomo: apertura del Festival del Gusto con stand gastronomici e mercato;

Ore 10.30 e ore 11.45Aperitreno, Treno del Gusto lungo le vie del centro storico di Predazzo. Degustazione guidata dei vini Cembrani DOC, assaggio e abbinamento con prodotti locali. Partenza dalla piazza;

Ore 15.00, piazza SS. Filippo e Giacomo: laboratorio per bambini “Il piccolo casaro” e caserada con Danilo del Caseificio di Predazzo e Moena;

Ore 16.00, Aperitreno, Treno del Gusto. Partenza dalla piazza;

Ore 16.30, piazza SS. Filippo e Giacomo: show cooking con i sapori del Trentino;

Ore 17.15, Aperitreno, Treno del Gusto. Partenza dalla piazza;

Ore 19.00, località Löse presso il tendone:  cena tipica e intrattenimento musicale con il Bandin de Poza e concerto della band austriaca “Die Lauser”.

 

Domenica 8 ottobre

Ore 9.00, piazza SS. Filippo e Giacomo: apertura del Festival del Gusto con stand gastronomici e mercato;

Ore 11.00, centro paese: La Desmontegada de le Vache, sfilata delle mucche addobbate a festa al rientro dall’alpeggio; a seguire aperitivi e degustazioni di specialità gastronomiche in piazza SS. Filippo e Giacomo;

Ore 12.30, località Löse: pranzo tipico al tendone dell’Oktoberfest con menù a scelta (polenta e luganeghe, canederli e gulash oppure pollo e patatine); l’ingresso al tendone è gratuito fino ad esaurimento tavole. Ospitalità Tridentina ci delizierà inoltre con ottime fortaie! Musica dal vivo con il gruppo Santoni Family 

Ore 14.00, tendone Oktoberfest: Concerto del gruppo sudtirolese “4Kryner”.
Durante le due giornate del Festival del Gusto si svolgeranno un laboratorio proposto dal Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina e un laboratorio del legno per bambini proposto da Silvia Canello.

Nel weekend sarà inoltre possibile visitare alcune aziende produttrici come:
il Caseificio Sociale di Predazzo ed assaggiare il famoso formaggio Puzzone, venerdì 6 ad ore 10.00. Info e prenotazioni: tel. 0462 501287;

il Birrificio di Fiemme a Daiano, guidati dal Mastro birraio Stefano Gilmozzi con degustazione gratuita, sabato 7 ad ore 15.00 e 16.00. Info e prentoazioni: tel. 0462 479147;

le Cantine e distillerie dei Cembrani DOC, venerdì 6 ottobre si propone una giornata di visita ad alcune cantine con ritrovo ad ore 10.00 a Cembra presso il punto vendita Zanotelli. Info e prenotazioni: tel. 393 5503104.

 

Per rallegrare le giornate, da venerdì a domenica alcuni locali di Predazzo propongono dei concertini con musica dal vivo dal titolo “Va … che musica a Predazzo”.

Vi aspettiamo sulla pagina Facebook!

► Facebook : https://www.facebook.com/webtvstudios

► Instagram: https://www.instagram.com/webtvstudios

► Twitter: https://twitter.com/webtvstudios

► Sito: https://www.webtvstudios.it

✧ Condividete e commentate! A presto i prossimi video! PAGINA UFFICIALE ©WEB TV STUDIOS https://www.facebook.com/webtvstudios

https://www.webtvstudios.it/

 

WEB TV STUDIOS

Canale di Informazione Sport e Spettacolo – Riprese video, interviste, eventi, feste di piazza, servizi fotografici editing , video Full HD, spot pubblicitari, servizi audio visivi, documentari, video nella Sabina Canale di Informazione Sport e Spettacolo – News https://www.facebook.com/webtvstudios https://www.webtvstudios.it

WEB TV STUDIOS
La normativa sulla Privacy

Questo sito usa la tecnologia dei "Cookies" al fine di dare al visitatore la possibilità di avere la migliore esperienza  di navigazione. Tale tecnologia permette di raccogliere informazioni custodite dal browser che permettono  varie funzionalità  come riconoscere il visitatore nei vari accessi al sito  ed aiutarci a capire quali pagine sono le piu' visitate e gradite.

 

Maggiori informazini ala seguente pagina -> https://www.webtvstudios.it/informativa-privacy/