Eventi a RomaEventi MusicaliWEBTVSTUDIOS

” Voce Regina” A Roma la prima esibizione

” Voce Regina ” A Roma la prima esibizione
Il sopranista DiMaio in concerto tra capolavori del Barocco e Musica Elettronica presenta la serata Tosca D’Aquino

 

Al Premio Oscar Luis Bacalov deve il coraggio di aver intrapreso la carriera di sopranista (o controtenore). Fu, infatti, il grande musicista e direttore d’orchestra argentino a notarlo nello spettacolo teatrale “Estaba la Madre – Misa Tango”.

DiMaio, al secolo Maurizio Di Maio, conferma la sua maturità artistica presentando al pubblico per la prima volta un universo musicale unico e mai esplorato in precedenza tra sonorità del Barocco e immaginario elettronico europeo.

 

Il concerto d’esordio si tiene a Roma, Domenica 18 Dicembre 2016 – alle ore 20.00 – presso la Sala Pio XII in Via del Monte della Farina 64.

 

Il programma della serata – organizzata da Union4Action e presentata da Tosca D’Aquino – prevede l’esecuzione dal vivo di capolavori del repertorio classico di Vivaldi e Handel, dove i suoni del passato e la vocalità tipica della musica barocca vengono influenzati dalle sonorità elettroniche mantenendo eleganza e rispetto del testo originale grazie alla rara vocalità e all’attento lavoro di arrangiamento curato da Dardust, compositore e producer dallo spiccato istinto avanguardistico.

Fresco del suo debutto discografico su etichetta Inri Classic – dove il talento di DiMaio è protagonista di una preziosa versione dell’Aria “Lascia ch’io pianga”, tratta dall’opera “Rinaldo” di George Frideric Handel – l’artista è stato scelto recentemente come portavoce della label fortemente voluta dalla comunione d’intenti tra l’etichetta torinese Inri e la Warner Music Italy, che annovera nella sua compagine il pianista di fama internazionale Francesco Taskayali.

 

Il singolo è proposto al pubblico assieme ad altri brani di repertorio quali “Vedrò con mio diletto” tratto dall’opera “Il Giustino” di Antonio Vivaldi.

«La particolarità del progetto» – spiega l’artista – «è senza dubbio la vocalità, ma, anche, la scelta degli arrangiamenti e della produzione seguita da Dario Faini. in arte Dardust, riconosciuto come uno dei primi pianisti e compositori italiani “neo-classici” in grado di unire minimalismo pianistico ed elettronica.

E’ un grandissimo privilegio esibirmi sul palco con un professionista di grande talento, con intuizione artistica e coraggio di osare e di sperimentare».

Grazie alla sua peculiare formazione nel campo del teatro musicale e alla preparazione artistica acquisita negli anni di studio con il cantante lirico Giuseppe Nicodemo – e, ancor prima, con Maria Grazia Fontana, che lo ha iniziato agli studi di canto – DiMaio è l’unico artista contemporaneo capace di proporre una formula musicale ed audace tra passato e presente, con una vocalità in grado di annullare l’importanza del corpo, fondendo maschile e femminile in un gioco seduttivo teso all’impossibile tra musica e parole.

Press Office: Emilio Sturla Furnò

©webtvstudios

Save

WEB TV STUDIOS

Canale di Informazione Sport e Spettacolo – Riprese video, interviste, eventi, feste di piazza, servizi fotografici editing , video Full HD, spot pubblicitari, servizi audio visivi, documentari, video nella Sabina Canale di Informazione Sport e Spettacolo – News https://www.facebook.com/webtvstudios http://www.webtvstudios.it

WEB TV STUDIOS
La normativa sulla Privacy

Questo sito usa la tecnologia dei "Cookies" al fine di dare al visitatore la possibilità di avere la migliore esperienza  di navigazione. Tale tecnologia permette di raccogliere informazioni custodite dal browser che permettono  varie funzionalità  come riconoscere il visitatore nei vari accessi al sito  ed aiutarci a capire quali pagine sono le piu' visitate e gradite.

 

Maggiori informazini ala seguente pagina -> https://www.webtvstudios.it/informativa-privacy/